Prime isole

Pré-bêta v3.1
Iles volantes et mongolfieres

Sono tornato al tutorial — più precisamente alla parte del paesaggio. All’inizio avevamo un terreno piatto con una texture d’erba. In questa versione aggiungo nuvole, mongolfiere e isole fluttuanti.

Queste isole, modellate in Blender, introducono una complessità che non avevo ancora previsto. Come gestire le collisioni? Per ora qu3e mi permette solo di calcolare collisioni per insiemi di cubi. Quindi parto da lì e mi limito al terreno.

Ho implementato un algoritmo che identifica i punti del suolo, e per ogni spigolo aggiungo un cubo. Per gli angoli inferiori a 180 gradi aggiungo un altro cubo in cima. Infine, aggiungo un ultimo cubo al centro.

Questa soluzione è piuttosto instabile, costosa e gestisce solo il terreno. Inoltre, quando mi muovo su questo suolo pieno di cubi, a volte vengo proiettato in aria su certi spigoli…
Alla prossima puntata del devlog!

Risultato

Timelapse delle diverse build

Condividi questa pagina :